L’ASD CIAM-DA (Centro Italiano Arti Marziali & Discipline Associate) è un’associazione polisportiva dilettantistica fondata per promuovere l’insegnamento e la diffusione delle arti marziali e delle discipline affini in Italia. Registrata ufficialmente il 23 marzo 2007 presso il Ministero delle Finanze – Ufficio di Casoria (NA), con numero di registro 1679/3, tramite l’Agenzia delle Entrate, opera nel rispetto del regolamento sanitario e delle normative sportive vigenti. Tra le discipline insegnate vi è il Jiu Jitsu tradizionale giapponese, con un programma suddiviso per livelli: base, intermedio e avanzato. Il livello base prevede lo studio delle cadute, posture, leve e proiezioni fondamentali, mentre quello intermedio introduce strangolamenti, combinazioni e transizioni a terra. Il livello avanzato include contro-tecniche, difesa contro armi e kata tradizionali. Le lezioni seguono una metodologia progressiva, adatta a ogni età, con attenzione alla sicurezza, alla crescita personale e alla preparazione per esami o gare. Il corso si propone di sviluppare abilità tecniche, autodifesa, disciplina mentale e conoscenza della cultura marziale giapponese, mantenendo elevati standard di qualità tecnica secondo le linee guida del CIAM-DA.
Il Centro Italiano Arti Marziali & Discipline Associate (CIAM-DA) è un’associazione polisportiva dilettantistica fondata per promuovere, diffondere e insegnare le arti marziali e le discipline affini in tutta Italia. Registrata ufficialmente presso il Ministero delle Finanze – Ufficio di Casoria (NA) con il numero di registro 1679/3 in data 23 marzo 2007, attraverso l’Agenzia delle Entrate, l'associazione opera nel rispetto del regolamento sanitario e delle normative sportive vigenti. Il CIAM-DA si occupa dell’insegnamento di karate, jujutsu, aikido, kobudo, difesa personale, arti marziali orientali e discipline psicofisiche come il Tai Chi e il Qi Gong. L’associazione si propone di garantire standard elevati di qualità tecnica e sicurezza, promuovendo lo sport come strumento di crescita personale, benessere fisico e mentale, rispetto delle regole e integrazione sociale. Organizza attività formative per tecnici, corsi per tutte le età, eventi, seminari e collaborazioni con scuole, enti e federazioni.